Vai al contenuto

Accessibility settings

Kontrast & Farben

Text & Navigation

100%
Barrierefreiheitserklärung

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cura e lenimento della cheratosi pilaris (pelle a buccia d'arancia)

La cheratosi pilaris, nota anche come pelle a buccia d'arancia, è una comune condizione della pelle caratterizzata da piccole protuberanze ruvide sulla pelle. Si presenta spesso sulla parte superiore delle braccia, delle cosce, dei glutei e talvolta sul viso, ed è causata da un disturbo della cheratinizzazione dei follicoli piliferi. La pelle a buccia d'arancia tende spesso a migliorare con l'età, poiché la pelle produce meno sebo e cheratina. La predisposizione genetica, la pelle secca, i cambiamenti ormonali e altre malattie della pelle sono cause possibili. Una routine di cura della pelle regolare e mirata può migliorare significativamente i sintomi della cheratosi pilaris.

5 prodotti

Filtri

2% BHA PeelingElimina le impurità con il 2% di BHA Prezzo scontatoA partire da 9,95 EUR(331,67 EUR/l)
Exfoliate BoosterDelicatamente esfoliante e riequilibrante Prezzo scontato19,95 EUR Prezzo 29,95 EUR(199,50 EUR/l)
Retexturizing MaskTexture della pelle più uniforme e morbida Prezzo scontato18,95 EUR Prezzo 24,95 EUR(126,33 EUR/l)

Cura per la cheratosi pilaris (pelle a buccia d’arancia)

La routine di cura dovrebbe iniziare con un detergente delicato e privo di sapone che non secchi la pelle. Esfoliazioni chimiche regolari utilizzando AHA (acidi alfa-idrossilici) o BHA (acidi beta-idrossilici) aiutano a rimuovere delicatamente le cellule morte della pelle e a liberare i pori senza danneggiare la pelle. Nella cura quotidiana, è importante idratare la pelle e levigare la texture ruvida. L'urea e la glicerina aiutano a rendere la pelle più morbida. Poiché le aree colpite possono essere sensibili alla luce solare, è necessario utilizzare anche una protezione solare quotidiana. Ingredienti come l'urea, l'acido lattico, l'acido salicilico, l'acido glicolico e i ceramidi si sono dimostrati particolarmente efficaci nel trattamento della cheratosi pilaris. Con la giusta routine di cura, incentrata su una pulizia delicata, esfoliazione regolare e idratazione intensa e levigante, la texture della pelle può essere visibilmente migliorata e l'incarnato può essere levigato.

Fai attenzione alle tue abitudini di cura

Esfolianti aggressivi, prodotti contenenti alcol e solfati, oli pesanti e comedogenici, così come retinoidi altamente concentrati e lavaggi troppo caldi e troppo frequenti possono peggiorare i sintomi. Con una cura regolare e delicata, puoi migliorare significativamente l'aspetto della tua pelle.

Domande Frequenti